La Place du Caire, nel II arrondissement di Parigi, era una delle dodici corti dei miracoli della Parigi del XIX secolo.
Luogo di incontro di furfanti e di fuorilegge di tutti i tipi, esso era anche teatro di spettacoli di numerosi veri-falsi mendicanti che venivano qui a praticare la loro arte.
Alla fine della giornata, finito il lavoro, questi si sbarazzavano dei loro … attributi (stampelle, false gambe di legno, falsi monconi) e rientravano nelle loro case.
Per chi osava avventurarsi la sera in questi luoghi malfamati, lo spettacolo era sorprendente: i ciechi riacquistavano immediatamente la vista e i sordi si giravano quando qualcuno dei loro colleghi pronunciava il loro nome, …
Rapidamente il nome di corte dei miracoli, dato a questi posti, si impose!
Quella della Place du Caire esisteva fin dal XIII secolo.
Nel XVII secolo il luogotenente di polizia di Louis XIV (1638 – 1715), Nicolas de la Reynie (1625 – 1709), la … ripulì una prima volta.
Gli abitanti appresero la bonne nouvelle (buona notizia) e diedero questo nome al quartiere vicino!
Leave A Comment