La statuetta in alabastro dalla forma geometrica che vedi qui di fianco è di un orante (è chiamata orante cubista) ed è stata ritrovata nell’acropoli di Susa, antica città iraniana.
Si pensa che possa essere stata scolpita verso il 2700 a.C.
Senza dubbio destinata a prolungare le preghiere dei fedeli nel tempio, quest’uomo di pietra rifletteva l’ideale religioso con le sue mani giunte sul petto.
Questa statuetta, alta 14,8 cm, larga 5,7 cm e spessa 4 cm, è esposta al museo del Louvre, nel I arrondissement di Parigi.
Leave A Comment