Terminato nel 1604, il Pont Neuf è, contrariamente a quanto indica il nome, uno dei più antichi ponti di Parigi ed è il quinto, e non il nono, ad essere stato costruito!
Neuf infatti può significare sia nuovo che nove ma in questo caso non funziona né l’uno né l’altro significato: chissà perché, allora, è stato chiamato così?
Probabilmente per le novità che proponeva.
Infatti il Pont Neuf, alla sua costruzione, presentava (almeno) tre caratteristiche originali, rispetto agli altri ponti:
- aveva i marciapiedi (cosa che diventerà normale solo nel XIX secolo)
- era ornato di 384 mascheroni, cioè delle maschere grottesche che abbelliscono tutt’oggi le sue facciate
- e, soprattutto, quella di non avere case costruite su di esso (gli altri ponti a quell’epoca erano invece un po’ stile Ponte Vecchio a Firenze, tanto per capirci), ad eccezione delle botteghe che si trovavano sulle semi-lune che esistono fino ad oggi, come puoi vedere nella foto qui di fianco.
Se vuoi approfondire di più questo argomento e scoprire tutti i segreti della Place Dauphine, lo Square du Vert Galant e il Pont Neuf, ti consiglio di cliccare subito qui per saperne di più.
Leave A Comment